In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del presente sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che li consultano. Si tratta di un’informativa che è resa in conformità alla vigente normativa in materia dei dati personali per gli utenti che interagiscono con i servizi del presente sito nel quadro del Regolamento Ue 2016/679. L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite i nostri link.
A seguito della consultazione del sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Fondazione AIRC con sede in viale Isonzo, 25 – 20135 Milano, Italia.
I trattamenti connessi ai servizi web e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste o intendono utilizzare servizi o prodotti offerti tramite il sito nonché ricevere ulteriori specifici contenuti sono utilizzati al solo fine di dare riscontro alle richieste o eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Base giuridica di questi trattamenti è la necessità di dare riscontro alle richieste degli interessati o eseguire attività previste dagli accordi definiti con gli interessati.
Con il consenso espresso dell’utente i dati potranno essere usati per attività di comunicazione commerciale relativi ad offerte di prodotti o servizi ulteriori del titolare. Base giuridica di questo trattamento è il consenso liberamente espresso dall’interessato.
Al di fuori di queste ipotesi i dati di navigazione degli utenti vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle attività di trattamento nei limiti previsti dalla legge.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Per cookies si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati nel sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dal Titolare. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa e saranno cancellati al termine di tale periodo, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.
Nei limiti e alle condizioni previste dalla legge, il titolare ha l’obbligo di rispondere alle richieste dell’interessato in merito ai dati personali che lo riguardano. In particolare, in base alla vigente normativa:
1) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
2) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
3) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa.
4) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento.
5) L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà presentare richiesta utilizzando i seguenti punti di contatto tramite i quali può essere contattato anche il Responsabile della protezione dei dati. Le richieste vanno rivolte al Titolare al seguente indirizzo privacy@airc.it cui può essere contattato il responsabile della protezione dei dati eventualmente designato dal Titolare.
La presente versione dell’informativa sul trattamento dei dati personali è stata aggiornata il giorno 07 maggio 2018.
Il presente documento è redatto dal titolare del trattamento (di seguito “TITOLARE”), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali derivanti dalla navigazione all’interno del presente sito web (di seguito il “Sito”).
TITOLARE intende informare l’utente che il Sito utilizza cookie tecnici per garantire un’ottimale esperienza di navigazione. La presente policy sui cookies (“Policy sui Cookies”), che deve essere letta ad integrazione delle informazioni rese nella Privacy Policy, serve per descrivere i tipi di cookies e altre tecnologie usate sul Sito, nonché i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookies. Informiamo che alcuni cookies sono necessari per consentire la corretta navigazione del Sito e continuando a navigare si acconsente all’utilizzo di tali cookie.
L’Utente può comunque evitare l’installazione di cookie configurando le impostazioni del suo browser oppure disabilitando l’uso dei siti tramite il browser direttamente, come specificato nel dettaglio di seguito.
Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di livingwithnets.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
Cookie tecnici.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici.
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Airc.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Airc.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da livingwithnets.it e che che quindi non risponde di questi siti.
Elenco cookie.
Il sito non fa uso di cookie di profilazione ma utilizza solo cookie tecnici e di sessione come indicato nella seguente tabella. Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies.
Cookie | Dominio | Scadenza | Cookie terze parti | Cookie permanente | Cookie di sessione |
---|---|---|---|---|---|
bt, di2, uvc, um, uit, uid, loc | .addthis.com | 2 anni | sì | sì | no |
__atuvc | .airc.it / AddThis | 2 anni | sì | sì | no |
__atuvs | .airc.it / AddThis | 2 anni | sì | sì | no |
__utmz | .airc.it / Google Inc | 6 mesi dall’aggiornamento | sì | sì | no |
__utmt | .airc.it / Google Inc | 10 minuti | sì | sì | no |
__utmc | .airc.it / Google Inc | 30 minuti dall’aggiornamento | sì | sì | no |
__utma | .airc.it / Google Inc | 2 anni dall’aggiornamento | sì | sì | no |
NID, PREF, OGPC | .airc.it / Google Inc | 6 mesi | sì | sì | no |
Pixel di conversione | .facebook.com | N/A | sì | sì | no |
DisclaimerAccepted | .airc.it | Fino al termine della sessione d’uso del sito. | no | no | sì |
ASP.NET_SessionId | .airc.it | Fino al termine della sessione d’uso del sito. | no | no | sì |
vvc_vp, vvct, vvcu | .airc.it / Vivocha | Fino a 3 anni. | sì | sì | no |
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser.
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione AIRC, viale Isonzo, 25 – 20135 Milano, Italia.
privacy@airc.it
Ultimo aggiornamento del documento: 7 maggio 2018
La Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro (di seguito indicata come AIRC) è proprietaria del sito. AIRC può, a sua esclusiva discrezione, modificare o correggere questi termini d'uso in qualsiasi momento, aggiornando il testo di questa pagina.
Obiettivi e pubblico a cui si rivolge
Il sito ha lo scopo di :
Il sito si rivolge ad un pubblico vasto: pazienti, familiari, personale medico-scientifico, studenti, insegnanti, soci, volontari e tutti coloro che sono interessati a ricevere informazioni sulla malattia ma anche sulle iniziative promosse da AIRC per raccogliere fondi a favore della ricerca sul cancro.
Le informazioni contenute nel sito web di AIRC non possono essere considerate alla stregua di pareri professionali sostitutivi dell'intervento medico, ma costituiscono solo una risorsa mirante a diffondere alcune conoscenze, in particolare collegate al progresso della ricerca oncologica ed ai risultati da questa raggiunti.
La realizzazione del sito Programmispeciali5permille.airc.it è finanziata interamente dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ente privato senza fini di lucro. Il sito non è finanziato (attraverso banner o spazi pubblicitari) da aziende pubbliche o private.
Il sito non accetta pubblicità da aziende esterne pubbliche o private.
Gli spazi pubblicitari e i banner presenti sono relativi a iniziative, attività o progetti promossi direttamente da AIRC o dai suoi partner.
I contenuti, la documentazione, le immagini, la grafica, i video, i software, i codici e i form del sito, sono di proprietà di AIRC che può vantare il diritto esclusivo di utilizzo.
È vietato utilizzare e riprodurre, senza specifica autorizzazione scritta, il logo di AIRC. La riproduzione del logo istituzionale di AIRC su siti web è soggetta ad approvazione scritta da parte della Fondazione AIRC.
Qualora sul sito dovessero esserci link di accesso a siti terzi, AIRC non si ritiene responsabile circa il loro contenuto, i prodotti e i servizi offerti. AIRC non esercita nessuna attività di verifica o controllo sull'aggiornamento e veridicità dei contenuti pubblicati sui siti di cui eventualmente indica un link. AIRC non si ritiene altresì responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di detti soggetti.
Le informazioni contenute nel sito web Programmispeciali.airc.it non possono essere considerate alla stregua di pareri professionali sostitutivi dell’intervento medico, ma costituiscono una risorsa informativa mirante a diffondere alcune conoscenze, in particolare collegate al progresso della ricerca oncologica ed ai risultati da questa raggiunti.
La Fondazione AIRC non è responsabile delle informazioni contenute nei siti web esterni al proprio sito e ad esso collegati tramite link.
Tutti i contenuti di Programmi5permille.airc.it sono proprietà letteraria riservata e protetta dal diritto di autore.
Gli utenti possono effettuare il download e stampare estratti del contenuto del presente sito web esclusivamente per loro uso personale e non a scopo commerciale. La ripubblicazione o ridiffusione dei contenuti di Programmi5permille.airc.it, anche parziale, come citazione o simile, è espressamente vietata senza il previo consenso scritto di AIRC.
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128, le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.
The Big Now
G. Cauda, M. Perotti, S. Del Vecchio – redazione AIRC
Agenzia Zoe
AIRC
S. Comi, A. Lodi, A. Rotoletti, G. Lapone, archivio AIRC, GettyImages
Questi sono i conti correnti bancari sui quali effettuare le donazioni a AIRC:
ABI 03069 - CAB 09400 - CIN H - conto corrente bancario N° 100000103528
IBAN IT 14 H 03069 09400 100000103528
BIC-SWIFT BCITITMMK99
ABI 01030 - CAB 01656 - CIN E - conto corrente bancario N° 000001030151
IBAN IT 87 E 01030 01656 000001030151
BIC-SWIFT PASCITM1M37
Sede Milano - Via Manzoni 7 - 20121 Milano
IBAN: IT49-C-03111-01665-000000009390
BIC-SWIFT BEPOIT21
ABI 02008 - CAB 09423 - CIN P - conto corrente bancario N°000004349176
IBAN IT 96 P 02008 09423 000004349176
BIC-SWIFT UNCRITM1O13
ABI 05034 - CAB 01633 - CIN N
IBAN: IT 18 N 05034 01633 000000005226
BIC-SWIFT: BAPPIT21M85
ATTENZIONE: se doni tramite bonifico bancario ricordati di inserire i tuoi dati anagrafici completi di indirizzo o il tuo codice nello spazio riservato alla causale del bonifico. Ciò ci consentirà di ringraziarti per il tuo prezioso sostegno.
Per i bonifici effettuati dall'estero è necessario indicare oltre al codice IBAN anche il codice BIC-SWIFT.
Intestato a:
Fondazione AIRC - viale Isonzo, 25 - 20135 Milano
In tutti gli uffici postali puoi effettuare una donazione:
Con Bollettino Postale intestato a Fondazione AIRC conto Corrente n° 000000307272
Se sei correntista Banco Posta utilizza il seguente IBAN IT28 A076 0101 6000 0000 0307 272